Introduzione
CSS
Copia e incolla il foglio di stile <link>
nel tuo <head>
di tutti gli altri fogli di stile per caricare il nostro CSS.
<link rel="stylesheet" href="https://cdn.unito.it/unito-theme/v2/css/bootstrap-unito.min.css">
Personalizzazione
All'interno di bootstrap-unito.configs.css
sono contenuti alcuni codici colore che, se modificati, permettono di personalizzare la cromia generale del sito. Utilizza questo codice prima di caricare il CSS generale indicato sopra.
<link rel="stylesheet" href="https://cdn.unito.it/unito-theme/v2/css/bootstrap-unito.configs.css">
Js
Sulla CDN è presente un bundle javascript contenente jQuery e le altre librerie javascript necessarie, salvo quelle da includere manualmente, come da tabella:
JS files | Popper | jQuery | OwlCarousel (legacy) | Headroom vedi Header | Splide vedi Carousel |
---|---|---|---|---|---|
bootstrap-unito.bundle.min.js |
Incluso | Incluso | Incluso | Non Incluso | Non Incluso |
<script src="https://cdn.unito.it/unito-theme/v2/js/bootstrap-unito.bundle.min.js" crossorigin="anonymous"></script>
Doctype HTML5
Bootstrap richiede l’uso del doctype HTML5, come segue:
<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
...
</html>
Meta tag responsive
Bootstrap è sviluppato in modalità mobile first: per assicurare un rendering e una gestione dello zoom ottimale per ogni dispositivo, è necessario aggiungere il meta tag responsive che segue all’interno del tag head:
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no" />
Pagina HTML di esempio
In breve, si dovrebbe ottenere qualcosa di simile a ciò che segue:
<!doctype html>
<html lang="it">
<head>
<!-- Required meta tags -->
<meta charset="utf-8">
<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=edge">
<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1, shrink-to-fit=no">
<!-- CSS -->
<link rel="stylesheet" href="https://cdn.unito.it/unito-theme/v2/css/bootstrap-unito.configs.css">
<link rel="stylesheet" href="https://cdn.unito.it/unito-theme/v2/css/bootstrap-unito.min.css">
<!-- FAVICON -->
<link rel="shortcut icon" type="image/x-icon" href="https://cdn.unito.it/unito-loghi/favicon/favicon.png" />
</head>
<body>
<h1>Hello, world!</h1>
<!-- JS -->
<script src="https://cdn.unito.it/unito-theme/v2/js/bootstrap-unito.bundle.min.js"></script>
</body>
</html>
Contenitori body boxed
Utilizzando la classe .container
in body si ottiene un contenitore limitato alla larghezza orizzontale di 1384px
.
<body class="container">
<!-- Content here -->
</body>
Contenitori body full
Usa la classe .container-fluid
in body ed esso occuperà in larghezza tutta l’area a sua disposizione.
<body class="container-fluid">
<!-- Content here -->
</body>
Footer fisso a piede
Utilizzando un elemento con classe .ContentContainer
è possibile far si che il footer venga posizionato sempre a piede della pagina, anche nei casi in cui la pagina contenga scarsa quantità di contenuto.
All'interno di questo elemento andranno collocati i contenuti di <header>
e <main>
della pagina, mentre i contenuti di <footer>
andranno collocati al di fuori di esso.
Ulteriori informazioni sono cotnenute nella pagina di documentazione del footer.
<body class="container">
<div class="ContentContainer">
<header>
....
</header>
<main>
.....
</main>
</div>
<footer>
...
</footer>
</body>
Note sull'utilizzo degli SVG
I browser che implementano le policy CORS (Cross-Origin Resource Sharing) possono bloccare il caricamento di risorse esterne quali i file SVG se istanziati attraverso il tag <USE>, se questi sono presenti su un dominio differente rispetto alle pagine web. Quando questo accade, si consiglia di utilizzare una copia locale di queste risorse e caricarte attraverso un percorso relativo ad esempio:
<svg class="icon">
<use xlink:href="./dist/svg/sprite.svg#it-folder"></use>
</svg>
Il percorso ./dist/svg in esempio è arbitrario e può essere sostituito con un percorso a piacere, a patto che sia relativo.
Note sulla documentazione
Per alcune funzionalità o componenti Bootstrap, non personalizzati esplicitamente in questo tema, sono forniti riferimenti alla documentazione esterna residente su Bootstrap Italia. Nel menù di navigazione, quesi riferimenti sono caratterizzati dall'icona