Web Design System

ultimo aggiornamento 3/3/25

Web Design System UniTo

L'Università di Torino si impegna a fornire un'esperienza digitale di qualità a tutti i suoi utenti, studenti, docenti e personale.

In quest'ottica, l'Ateneo ha intrapreso un percorso di introduzione e consolidamento di un Design System, un insieme di risorse, linee guida e principi con l’obiettivo di garantire coerenza, efficienza e accessibilità all'interno dell'ecosistema digitale, attraverso un approccio orientato al coinvolgimento e alla condivisione con tutti i portatori di interesse.

Il progetto è sviluppato in conformità con le direttive dell'AgID e, in particolare, si basa sul lavoro implementato da Designers Italia sul Design System del nostro paese: .italia.

Perché un Web Design System

L’ecosistema digitale di Ateneo

L’Ateneo ha sviluppato un ecosistema digitale che si articola su diversi strumenti e canali di comunicazione tramite cui raggiungere la comunità - accademica e non - e andare incontro alle esigenze degli studenti, docenti, personale e altre categorie di utenti.

Fin dal 2006, l’Università di Torino ha riorganizzato i propri siti web e servizi online in base ai concetti di "fare rete" e di evoluzione continua. Questa infrastruttura tecnica e organizzativa volta alla condivisione di piattaforme, linee guida e flussi informativi è definita Architettura Federata.

Le diverse interfacce e servizi consentono di instaurare un dialogo continuo, accessibile e inclusivo.

L’Architettura Federata di UniTo
Interfacce digitali e servizi di comunicazione

Utilizzo delle linee guida

In conformità ai principi di usabilità e le linee guida di design per le PA, l’Università di Torino ha adottato delle linee guida con l’obiettivo di consolidare la coerenza e l’uniformità dell’identità visiva di Ateneo.

Le linee guida sull’utilizzo del logo, sull'architettura dell'informazione e sulla scrittura dei testi, sull'uso delle immagini costituiscono un riferimento comune per comunicare in modo coordinato e omogeneo.

Il logo di Ateneo
Linee guida di Design
Modelli di architettura dell'informazione
Scrittura e linguaggio dei contenuti
Uso delle immagini

Progettare e realizzare servizi web per UniTo

L'Università di Torino ha implementato il Tema Unito, basato su Bootstrap Italia, per ottimizzare i processi di lavoro e rafforzare l'identità visiva.

L’utilizzo di un approccio di design modulare e la creazione di un sito di documentazione facilitano l'utilizzo del Tema e garantiscono coerenza e uniformità tra i siti web e i servizi dell'Ateneo.

Il Progetto
User Interface Kit

Validazione e monitoraggio

Il rilascio di un servizio digitale è accompagnato da una fase cruciale di valutazione e monitoraggio. L’obiettivo è di assicurarsi che ogni utente possa fruire dei contenuti e delle informazioni in modo corretto, funzionale e accessibile.

E’ inoltre necessario offrire un'esperienza di navigazione fluida e intuitiva. Il monitoraggio costante permette infine di identificare e risolvere eventuali criticità, garantendo idonei standard di qualità.

Accessibilità
Usabilità

Torna su